Aggiornamenti primaverili dai campi

la primavera è cominciata!

sono settimane di lavori in corso, nei campi di Arakè;

documentiamo lo stato dell’arte in serra (al 20 di marzo) e alcune delle attività che stiamo portando avanti;

In serra al momento:

Lavandeto, è ora del taglio di capelli!

stiamo potando e riordinando il lavandeto, preparandolo per la nuova fioritura; oltre al lavoro di contenimento delle infestanti, stiamo potando le piante una ad una!

ricordiamo che il nostro lavandeto, 9 file a forma di onda, è composto da un migliaio di piante, di tre tipologie di lavanda: Melissa Lilac, Imperial Gem e Munstead. Ogni fila una tipologia differente, quando fioriscono differiscono per tonalità di viola e per tempistica di maturazione.

Lotta contro le infestanti:

tra gli obiettivi ci sono quelli di indebolire e rendere la vita difficile alle erbe infestanti senza usare prodotti di sintesi chimica-industriale e riducendo il più possibile l’uso della plastica

  • quest’anno, in un’aiuola lunga 70 metri, in cui abbiamo messo a Terra patate, stiamo sperimentando una pacciamatura con fogli di carta (prodotto di scarto aziendale) abbondantemente coperto da materiale organico, proveniente dalle potature effettuate durante l’inverno.
  • inoltre, utilizziamo il substrato seminato, con cui abbiamo prodotto i funghi durante l’inverno e che ormai è esausto, per coprire alcune delle aiuole in serra nel tentativo di ridurre le erbe infestanti; in foto copertura dell’aiuola di finocchi; al lavoro Tracy Lamptey tirocinante che sarà con noi fino a luglio nell’ambito del programma europeo ALMA, grazie alla collaborazione tra le associazioni Xena di Padova e Taller d’Art, Cultura i Creaciò di Barcellona.
  • abbiamo tagliato il sovescio che ha coperto in questi mesi le nostre aiuole in serra; parte dell’erba recisa la utilizziamo per coprire i passaggi tra un’aiuola e l’altra per contrastare le infestanti

Cura dell’asparagiaia:

dopo aver concimato le aiuole, le abbiamo coperte per 4 settimane;

a metà marzo le abbiamo scoperte; le piantine bianche sono le infestanti che sotto il telo non hanno trovato luce per fare la fotosintesi; per noi adesso è più facile eliminarle-ridurle.

in mezzo a loro (12 marzo) i primissimi asparagi!

se le condizioni meteo rimarranno queste, stimiamo che l’asparagiaia andrà in produzione per la fine del mese di marzo.